Nuovo sito produttivo per la progettazione, sviluppo e produzione di inverter fotovoltaici ad alta efficienza
Delios è una start-up innovativa totalmente italiana focalizzata nella progettazione, sviluppo e produzione
di inverter fotovoltaici dotati di sistema di accumulo e gestione integrata dell’energia proveniente dal sole
che nasce dalla profonda convinzione che lo storage solare sia il futuro prossimo in materia di energie
rinnovabili.
Il progetto d’investimento prevede l’acquisto di attrezzature e strumentazione per il nuovo sito produttivo
di Cittadella dove vengono progettati, sviluppati e prodotti i sistemi di accumulo Delios.
Il nuovo sito produttivo permetterà a Delios di consolidare la propria posizione nel mercato ampliando
numero di clienti e zona geografica (Italia ed estero).
Per diventare leader nel mercato, infatti, la strategia di Delios è quella di realizzare prodotti
tecnologicamente all’avanguardia nel settore energetico in regime di qualità certificata dal sistema di
gestione ISO 9001:2015. Ciò significa innovazione di prodotto ma anche di processo: l’innovazione di
prodotto infatti consentirà di approcciare nuove aree geografiche mentre l’innovazione di processo
permetterà un incremento della produttività.
L’investimento si inserisce in un radicale processo di consolidamento dell’azienda che porterà ad un
aumento dell’occupazione per soddisfare l’incremento di domanda dei prodotti sviluppati e realizzati nel
nuovo stabilimento.
SYNSYS PLANT – Nuovo Sistema Impiantistico sinergico da fonte rinnovabile per edifici NZEB
Progetto co-finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del POR FERS – 2014-2020 Az.114 –Bando
Aggregazioni DGR 889 del 13/06/2018. Traiettoria di sviluppo della Strategia Regionale di Specializzazione
Intelligente: Edifici e Città Intelligenti e Sostenibili – Gestione Energetica degli Edifici.
Brofer Srl, Delios Srl e Azimut Srl, industrializzeranno una nuova configurazione impiantistica ad alto livello
di integrazione. La produzione di energia da fonte solare sarà utilizzata per l’efficientamento della pompa di
calore a tutta aria mediante il recupero termico di sistemi fotovoltaici ibridi.